CV
Simone Gardella
Nato a Chiavari, GE
residente a Cogorno, via Nino Bixio 19/1 - 16030 Cogorno, GE
lavora a Chiavari e Genova
tel. 349.4221080
Education
2009 Abilitazione alla professione di Architetto
2007 Laurea in Architettura presso la Facoltà di Genova
1999 Diploma Liceo Scientifico presso il Liceo Scientifico Statale G. Marconi di Chiavari
Experience
2011-2014 - collaborazione con Studio Zattera Angela Architetto di Genova.
2010-2011 - collaborazione con Studio Alberto Ruggia Architetto di Sarzana (SP).
2008-2010 - collaborazione con Studio Giuseppe Di Re Architetto di LaSpezia (SP).
2008 - collaborazione con Studio Tecnico Agostino Cuneo di Moconesi (GE).
2007 - collaborazione con Studio Isabella Lagomarsino Architetto di Chiavari (GE).
Contest
2010 - Partecipazione al Concorso di idee per la realizzazione del “Marchio Turistico-Logotipo” distintivo del Territorio della Provincia di Vibo Valentia.
2010 -Partecipazione al Concorso Dressed Stone Watershape 2010 indetto da Antonio Lupi Design per Carrara Marmotec per la progettazione di arredi bagno in marmo e vetro.
2009 -Partecipazione al Concorso per la Riqualificazione di Piazza Verdi a La Spezia in qualità di collaboratore.
2009 - Partecipazione al Concorso di idee indetto dalla “IVE Immobiliare veneziana” per la progettazione di Social Housing di via Cà D’oro a Mestre in collaborazione con l'arch. Paolo Maloni.
Skills
2008 - Attestato di partecipazione al seminario:Case certificate: calde e silenziose
tematiche: Certificazione energetica, Normative, Isolamento termico combinato con l’isolamento acustico.
2008 - Attestato di partecipazione al seminario tecnico: Certificazione Energetica: Evoluzione normativa e pratica professionale
tematiche:
Calcolo del fabbisogno energetico degli edifici, certificazione, normative.
2007 - Attestato di partecipazione al 2°Convegno Nazionale Bioarchitettura&Geobiologia&Legno
tematiche: Consumo energetico, isolamento termico, energia solare,bioedilizia.
2006 -Attestato di abilitazione al ruolo di Coordinatore per la progettazione/coordinatore per l’esecuzione tramite Corso di formazione per Coordinatori in materia di sicurezza e di salute nei cantieri temporanei o mobili.
tematiche: Sicurezza e salute nei cantieri, D.P.I., normative.
Publications